Xpeng P7+

XPENG debutta in Italia alla Milano Design Week 2025

Alla Milano Design Week 2025 XPENG presenta la P7+ sviluppata con intelligenza artificiale e l’auto volante X2 già operativa in Cina.

Per la sua prima apparizione ufficiale sul mercato italiano, il brand cinese XPENG ha scelto uno degli eventi più iconici del design mondiale: la Milano Design Week 2025. L’azienda ha inaugurato la mostra “XPENG: #FUTUREMOBILITY” all’interno dell’ADI Design Museum, nel cuore creativo di Milano.

In esposizione, due veicoli che raccontano una visione concreta e avanzata della mobilità urbana: la P7+, auto elettrica intelligente con AI evoluta, e l’AeroHT X2, vettura elettrica volante già operativa in Cina.

La P7+: intelligenza artificiale al centro

Xpeng P7+
Image: Xpeng

La XPENG P7+ non è solo un’auto elettrica. È il primo modello sviluppato con il supporto dell’intelligenza artificiale sin dalle fasi iniziali del progetto. L’AI non si limita alla guida autonoma, ma modella il comportamento dinamico dell’auto, l’interazione con il conducente e persino il design dell’interfaccia.

Il risultato è un veicolo capace di adattarsi, apprendere e migliorare l’esperienza dell’utente in ogni dettaglio.

AeroHT X2: la mobilità verticale è realtà

Xpeng AeroHT
Image: Xpeng AeroHT

Ma l’elemento che ha catturato maggiormente l’attenzione è la XPENG AeroHT X2, una auto volante elettrica in grado di decollare e atterrare verticalmente. Già in uso per il trasporto passeggeri a Guangzhou, in Cina, il mezzo promette di rivoluzionare la mobilità urbana e suburbana, offrendo un’alternativa reale al traffico terrestre.

Compatta, silenziosa e a zero emissioni, la X2 segna un passaggio simbolico (e tecnico) verso un nuovo concetto di spostamento metropolitano.

Il robot umanoide IRON, per la prima volta fuori dalla Cina

xpeng iron
Image: XPeng

Si chiama IRON, è alto circa 1,78 m e pesa 70 kg. Rappresenta l’apice dell’innovazione robotica di XPENG. Frutto di cinque anni di intenso sviluppo ingegneristico, questo  robot umanoide è dotato di oltre 60 articolazioni che gli conferiscono una libertà di movimento eccezionalmente fluida e naturale, di circa 200 gradi.

Già impiegato con successo in numerose operazioni quotidiane, IRON incarna la visione di XPENG che va oltre l’automotive: un futuro dove robot e veicoli intelligenti evolvono insieme, trasformando radicalmente il concetto stesso di mobilità.

Innovazione, design e visione

Xpeng X2
Image: Xpeng AeroHT

XPENG si afferma così come una delle realtà più dinamiche nel settore dei New Energy Vehicles, grazie all’unione tra hardware avanzato e algoritmi proprietari. L’esposizione milanese diventa vetrina non solo per due modelli futuristici, ma per una visione sistemica della mobilità: connettività, sostenibilità, autonomia e intelligenza integrata.

L’appuntamento è all’ADI Design Museum, dal 7 al 13 aprile, dalle 10:30 alle 21:00. XPENG non mostra solo auto, ma un futuro già in movimento.

Gianluca Pezzi

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2022 inizia l'avventura con China2Move.