Nio Firefly

Nio Firefly EV: debutto in Cina ad aprile, arrivo in Europa nel 2025

Nio Firefly debutta in Cina ad aprile con un motore da 140 CV, tecnologia di battery swapping e un’autonomia di 420 km. Arrivo in Europa previsto nel Q2 2025.

Dopo mesi di attesa, Nio Firefly, la nuova compatta elettrica del brand cinese, è pronta al debutto. Le vendite in Cina inizieranno ad aprile, con un prezzo stimato di 148.800 yuan (circa 20.000 euro).

Il modello, progettato come un’auto globale, arriverà in Europa nel secondo trimestre del 2025, seguito da America Latina e Sud-est asiatico.

Design distintivo e dettagli estetici

Nio Firefly
Image: NIO

Le ultime immagini ufficiali rivelano un design moderno e riconoscibile. Il Firefly si distingue per un gruppo ottico con tre luci circolari su ogni angolo, collegate da una finitura nera sia all’anteriore che al posteriore.

L’auto presenta maniglie a scomparsa, uno spoiler posteriore nero e un tetto in contrasto, elementi che accentuano la sua personalità sportiva. Tra le novità spiccano anche cerchi multi-razza dal look dinamico, che affiancano il più tradizionale design a sei razze visto nelle prime foto.

Interni e capacità di carico

Nio Firefly
Image: NIO

Anche se Nio non ha ancora diffuso immagini ufficiali dell’abitacolo, precedenti foto spia suggeriscono la presenza di un quadro strumenti digitale montato sulla colonna dello sterzo e un ampio display infotainment orizzontale da circa 12,8 pollici, simile agli altri modelli del marchio.

Il Firefly sarà il secondo modello Nio a integrare un frunk da 92 litri, mentre il bagagliaio posteriore offre 1.250 litri di capacità con i sedili abbattuti.

Dimensioni e prestazioni

Nio Firefly
Image: NIO

Il Firefly misura 4.003 mm di lunghezza, 1.781 mm di larghezza e 1.557 mm di altezza, con un passo di 2.615 mm. Per confronto, è simile nelle dimensioni alla Mini Cooper 5 porte.

Sotto il cofano, monta un motore elettrico da 105 kW (140 CV) con trazione posteriore, garantendo una distribuzione dei pesi 50:50, proprio come la Honda e.

La batteria LFP da 42,1 kWh, fornita da Sunwoda, offre un’autonomia di 420 km (ciclo CLTC) e supporta la tecnologia battery swapping, permettendo di sostituire la batteria in pochi minuti anziché attendere la ricarica.

Strategia globale: Europa nel 2025

Nio Firefly
Image: NIO

Il CEO di Firefly, Daniel Jin, ha confermato che il modello è pensato per il mercato globale e si posizionerà come rivale di Mini e Smart, ma con un prezzo più competitivo.

Dopo il lancio in Cina, Firefly arriverà in Europa nel Q2 2025, seguito da America Latina e Sud-est asiatico. Tutto da vedere se il Firefly conquisterà il mercato delle compatte elettriche urbane su scala internazionale.

Gianluca Pezzi

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2022 inizia l'avventura con China2Move.