Home » Xpeng dice che la sua Mona M03 è la berlina elettrica più aerodinamica di sempre
Mona M03

Xpeng dice che la sua Mona M03 è la berlina elettrica più aerodinamica di sempre

Secondo Xpeng, la nuova berlina elettrica Mona M03 è la più aerodinamica di sempre nel suo segmento con un cx di appena 0,19

La Mona M03 è la prima berlina elettrica del nuovo marchio più economico di Xpeng, e il marchio cinese in parte controllato da Volkswagen ha dichiarato che ha la resistenza aerodinamica più bassa tra le berline elettriche di produzione di massa, grazie a un cx di appena 0,194.

Mona, nome che in italiano può far sorridere, è l’acronimo di Made of New AI, nome che indica che nonostante i prezzi più bassi intende sfruttare tutta la tecnologia di Xpeng.

Le innovazioni della Mona M03

Per far comprendere come siano riusciti a ottenere un valore così basso,  Xpeng ha spiegato come diversi elementi del design della Mona M03 influiscano sull’aerodinamica dell’auto e sull’aumento dell’autonomia, senza necessariamente installare una batteria più grande che aumenta il peso e, quindi, può rivelarsi controproducente. Le strategie migliori sono proprio la riduzione del peso e/o il miglioramento dell’aerodinamica, riducendo la resistenza all’avanzamento e, quindi, l’energia necessaria per muovere l’auto.

Mona M03
Image: Xpeng

Le misure aerodinamiche adottate hanno portato a una riduzione del cx di 0,085, aumentando l’autonomia di 60 km. Ciò si traduce anche in un consumo energetico inferiore del 15% ogni 100 km. Il contributo più significativo è dato da un sistema di griglia con presa d’aria attiva lungo quasi 1 metro, che da sola riduce il cx di 0,023 e aumenta l’autonomia di 15,6 km. Altre misure includono una piastra guida vento posteriore, uno spoiler ad arco a bassa resistenza, cerchi aerodinamici e un “ducktail” aerodinamico.

Mona M03
Image: Xpeng

Secondo le informazioni rilasciate dal Ministero dell’Industria e dell’Information Technology cinese, la Mona M03 è anche relativamente leggera per essere un’auto elettrica, con peso tra 1,6 e 1,7 tonnellate e un primo calcolo di autonomia pari a 550 km su ciclo CLTC (non definitivo), anche se sembra più probabile un’autonomia di 600 km. Non possiamo esserne certi, tuttavia, perché non ci sono ancora dati sulla capacità del pacco batterie.

Dimensioni e motorizzazioni

La Mona M03 è la berlina più piccola finora prodotta da Xpeng, con dimensioni di 4,7 metri in lunghezza, 1,8 in larghezza e 1,4 in altezza, e un passo di 2,8.

Mona M03
Image: Xpeng

Al lancio, la Mona M03 sarà disponibile con due opzioni di motori elettrici da 140 kW o 190 CV  o 160 kW o 217 CV, con batterie LFP fornite da FinDreams, la controllata di BYD per la produzione di batterie e un prezzo pari a 150.000 yuan o 15.000 €.

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.