
Lynk & Co Z20, la nuova elettrica debutterà in Europa nel 2024
Diffuse online le prime foto spia della nuova Lynk & Co Z20. La nuova avuto elettrica cinese, considera un parente stretto della Zeekr X che avevamo provato tempo fa, è costruita sulla piattaforma SEA ed è identificatoacon il nome in codice E335. Il lancio globale è atteso per la fine del 2024, con un debutto iniziale nel mercato europeo.
Il design della Lynk & Co Z20 è particolarmente accattivante, grazie alla sua linea fastback che conferisce un aspetto dinamico e moderno. I montanti A, B e C sono verniciati di nero per creare un effetto visivo di abbassamento del profilo. Le minigonne laterali presentano una piega nera, abbinata a nuove ruote bicolore che accentuano il look sportivo del veicolo. Le maniglie delle portiere, simili a quelle della Zeekr X, mantengono un elemento di continuità stilistica tra i modelli.

Il retro della Z20 è caratterizzato dalle inconfondibili luci posteriori a barra di Lynk & Co, arricchite da quattro strisce verticali al centro, che ne aumentano la riconoscibilità. L’intero gruppo ottico è leggermente sollevato e funge anche da spoiler. Il paraurti posteriore, nero con inserti argentati, aggiunge un ulteriore tocco di eleganza e profondità visiva.
Motori ed autonomia

Ispirandosi alla Zeekr X, la Lynk & Co Z20 sarà disponibile in versioni con motore singolo e doppio. La variante con motore singolo offrirà una potenza massima di 272 cavalli e un’autonomia combinata di 560 km secondo il ciclo CLTC. La versione a doppio motore, con trazione integrale, raggiungerà una potenza combinata di 428 cavalli e un’autonomia di 500 km e 512 km.
Lancio europeo nonostante i dazi

Interessante come il lancio iniziale della Lynk & Co Z20 avverrà in Europa. Una scelta che evidenzia l’importanza del mercato europeo per i veicoli elettrici e il desiderio del marchio di affermarsi proprio nel Vecchio Continente. Nonostante i dazi imposti dall’Unione Europea sulle importazioni di auto elettriche, Lynk & Co sembra determinata a conquistare i consumatori europei, puntando su un prodotto che unisce design accattivante e prestazioni elevate.