JMEV 01: l’anti MX-5 elettrica di Xiaomi e Renault è pronta al debutto
Inizialmente nota come SC-01, la JMEV 01 è una roadster elettrica le cui ultime foto spia sono state pubblicate sui media cinesi, ed è pronta al debutto.
La vettura è sviluppata da Tianjin Gongjianpai Auto Technology con il supporto finanziario di Xiaomi, costerà in Cina 300.000 yuan (circa 38,000 €), e punta sì alla Mazda MX-5, ma soprattutto alla connazionale MG Cyberster.
JMEV è una joint venture tra JMC (Jiangling Motors Corporation) e Renault nata nel 2015, che in Cina non ha mai avuto molto successo. Inoltre, nel corso del tempo tutti i direttori nominati da Renault sono usciti dalla joint venture nel 2023, lasciando più potere alla parte cinese.
JMEV 01: potenza e peso di “appena” 1,3 tonnellate
La JMEV 01 mantiene molte delle caratteristiche stilistiche della SC-01, tra cui i fari affilati, i fanali posteriori circolari e la carrozzeria roadster a due porte. Le sue dimensioni sono di 4,1 metri in lunghezza, 1,8 in larghezza e 1,17 in altezza, con un peso a vuoto di 1.365 kg, 25 kg in più rispetto alla Porsche Cayman 987, sicuramente basso per un’elettrica.
Sotto il cofano, la JMEV 01 è equipaggiata con due motori sincroni a magneti permanenti forniti da Empower, capaci di erogare una potenza complessiva di 429 CV. La velocità massima dichiarata è di 200 km/h.
Il cuore elettrico della JMEV 01 è un pacco batterie NMC di CALB, montato in posizione centrale per garantire un’ottimale distribuzione dei pesi, seguendo la filosofia di layout di vetture sportive a motore centrale come la Lotus Elise e la Toyota MR2. Anche se la capacità esatta della batteria non è stata ancora rivelata, la vettura vanta un’autonomia di 520 km secondo il ciclo CLTC. Inoltre, il sistema di ricarica permette di passare dal 30% all’80% in meno di 25 minuti.