
Huawei lancia supercharger da 1,5 MW per camion elettrici
Huawei entra ufficialmente nella corsa alla ricarica ultraveloce, presentando a Shanghai un supercharger da 1,5 MW, pensato principalmente per i camion elettrici, ma compatibile anche con le auto.
Secondo quanto annunciato, si tratta della prima soluzione completamente raffreddata a liquido nella fascia dei megawatt, capace di caricare un camion elettrico dal 10% al 90% in soli 15 minuti, fornendo fino a 300 kWh di energia. Un risultato che, secondo l’azienda, rappresenta quasi quattro volte la velocità delle attuali colonnine fast.
Raffreddamento liquido e durata di 10 anni
Il nuovo caricatore utilizza una tecnologia di raffreddamento a immersione liquida che ne garantisce una durata operativa di 10 anni, con prestazioni stabili anche in ambienti estremi compresi tra -30°C e +60°C.
Huawei dichiara che il dispositivo è compatibile con il 99% dei veicoli elettrici in commercio e che nei test reali è riuscito a migliorare l’efficienza di ricarica del 30%, riducendo allo stesso tempo i costi operativi del 20%.
Con l’utilizzo simultaneo di due pistole di ricarica, la corrente può raggiungere i 2400 A, rendendolo una delle soluzioni più potenti oggi disponibili.
Huawei ha già stretto accordi con aziende come SF Express e JD.com, per implementare 5.000 camion elettrici compatibili con la nuova tecnologia. Inoltre, in collaborazione con 11 case automobilistiche, è in fase di sviluppo una gamma di oltre 30 modelli di camion elettrici in grado di supportare la ricarica ultra-rapida 4C, pensati per ambienti operativi impegnativi come porti e miniere.
La sfida con CATL
Il lancio del supercharger arriva all’indomani della presentazione, da parte di CATL, della seconda generazione della batteria Shenxing, capace di una potenza di ricarica fino a 1,3 MW.
Una competizione che conferma quanto la ricarica ultraveloce sia oggi un terreno strategico per il futuro della mobilità elettrica in Cina.