
Huawei fa meglio di BYD con le nuove colonnine da 1,5 MW
La battaglia, tutta cinese, per le colonnine più potenti continua. E dopo che BYD ha presentato la sua da 1000 kW, Huawei annuncia che il 22 aprile, durante il Salone di Shanghai, ne presenterà una ancora più potente, con una potenza di picco fino a 1,5 MW e corrente massima di 2,400 A.
Si tratta di una potenza mastodontica, pensata però per i camion elettrici che, ben più delle auto, necessitano di questo tipo di colonnine per caricarsi velocemente.
Huawei si inserisce così tra i costruttori cinesi che puntano a una ricarica ultra-rapida: oltre a BYD, anche Zeekr, Nio, Li Auto e Xpeng hanno presentato soluzioni ben più potenti del Tesla Supercharger da 500 kW. L’annuncio arriva in contemporanea a quello di Zeekr, che a Shanghai lancerà una colonnina di potenza simile da 1,2 MW.
La nuova colonnina di Huawei
Secondo Hou Jinlong, presidente di Huawei Digital Energy, il supercharger di Huawei sarà in grado di fornire 20 kWh al minuto, consentendo una ricarica completa in soli 15 minuti.
A differenza dei supercharger di Zeekr e BYD, destinati alle auto passeggeri, l’infrastruttura di Huawei mira a ridurre drasticamente i tempi di ricarica per i mezzi pesanti.

Lo stesso giorno dell’annuncio di Huawei, Zeekr ha comunicato che lancerà il suo supercharger da 1,2 MW nel secondo trimestre del 2024. L’azienda ha già aggiornato le sue stazioni di ricarica, portandole da 360 kW a 800 kW negli ultimi tre anni e attualmente gestisce 826 stazioni in tutta la Cina.
Anche BYD sta avanzando nel settore, avendo recentemente presentato il suo caricatore ultraveloce da 1.000 kW, capace di aggiungere 2 km di autonomia al secondo o 400 km in soli 5 minuti. Per superare le limitazioni della rete elettrica, BYD ha integrato nelle sue stazioni di ricarica sistemi di accumulo energetico, permettendo di fornire 1.000 kW anche in aree con una fornitura elettrica limitata. L’azienda di Shenzhen prevede di installare 4.000 unità di caricabatterie da 1 MW, con le prime 500 previste per aprile.
Oltre alle elevate potenze di ricarica, Huawei sta esplorando nuove tecnologie per semplificare il processo di ricarica. Il 15 gennaio, l’azienda ha pubblicato un video teaser che mostra un braccio robotico per la ricarica autonoma. Il sistema, montato su un caricatore da 600 kW, permette la ricarica di un veicolo elettrico senza intervento umano.