
Denza Z: la prima coupé sportiva di BYD al Salone di Shanghai
Al Salone di Shanghai 2025, Denza, il marchio di lusso di BYD che ha appena debuttato in Europa, ha svelato una concept car che anticipa la sua prima coupé a quattro posti, elettrica ovviamente, che mira alla Porsche 911.
Con un design molto elegante, promette prestazioni massime grazie al nuovo motore elettrico da 30.511 giri al minuto, il motore dei record. La vettura di serie, di cui al momento non sappiamo l’uscita, dovrebbe costare 300.000 yuan, circa 36.000 €. In Europa sappiamo che costerà di più, per quanto con prezzi inferiori alle classiche sportive tedesche ed europee.
Un design che guarda a Pininfarina
Sembra richiamare un po’ la Battista del celebre atelier italiano, ma a parte questo, Denza Z si distingue per un’estetica filante e sportiva, caratterizzata da un assetto ribassato, un frontale scolpito con labbro pronunciato e fari affilati che ne esaltano l’aggressività.

Il profilo laterale è dominato da un corpo compatto a due porte, con una linea che si restringe visibilmente dal montante B in poi, mettendo in risalto i passaruota posteriori muscolosi. Tra gli altri dettagli degni di nota troviamo i finestrini senza cornice, le maniglie delle porte a scomparsa e cerchi di generose dimensioni. Il modello sarà disponibile sia in versione coupé chiusa sia convertibile.
La vera rivoluzione avviene sotto pelle. La Denza Z abbandona i tradizionali sistemi meccanici per adottare una tecnologia steer-by-wire, ovvero un sistema di sterzo elettronico privo di collegamenti fisici, controllato da avanzati algoritmi di intelligenza artificiale. Questo garantisce, secondo Denza, una guida più fluida e precisa, sia su strada che in pista. BYD non è la prima ad adottare questa soluzione, che abbiamo già visto sui modelli Plaid di Tesla e sulla Lexus RZ: vedremo però se sui suoi modelli sarà più convincente.

A rendere ancora più futuristica l’esperienza c’è il volante pieghevole, pensato per aumentare lo spazio in caso di urti e migliorare la sicurezza passiva. Una soluzione inedita che strizza l’occhio al design del futuro e all’abitabilità in ambienti compatti.
Cuore tecnologico della vettura è il nuovo sistema Disus-M, un’evoluzione del già noto Disus-Z. Si tratta di un sistema di controllo attivo della scocca basato su fluidi magnetoreologici, in grado di reagire alle condizioni della strada con un tempo di risposta inferiore ai 10 millisecondi. Questo si traduce in una stabilità superiore nelle curve ad alta velocità e in una maggiore aderenza in ogni situazione. Denza ha confermato che il Disus-M sarà adottato anche su futuri modelli del gruppo BYD.