Chery iCar V23

Chery iCar V23: autonomia, batteria e design

Chery iCar V23: batteria, autonomia, motore e tecnologia di bordo. Tutti i dettagli tecnici della nuova automobile elettrica.

iCar V23, auto del sub brand di Chery , si posiziona nel mercato dei SUV elettrici urbani con una proposta che punta su design distintivo e contenuti tecnologici concreti. Vediamo allora specifiche che definiscono l’identità e le ambizioni di questo modello.

Batteria e autonomia: fino a 501 km CLTC con celle CATL

Chery iCar V23 side

iCar V23 è equipaggiato con un pacco batteria LFP (litio-ferro-fosfato) fornito da CATL per la versione a trazione posteriore (RWD), e batterie NCM (nichel-cobalto-manganese) per la versione a trazione integrale (AWD). Questa scelta di CATL, leader nel settore, garantisce sicurezza e un buon bilanciamento tra densità energetica e costi.

La versione RWD dispone di una batteria da 59,93 kWh, che offre un’autonomia di 401 km nel ciclo CLTC. La versione AWD, invece, incrementa l’autonomia fino a 501 km CLTC grazie a una batteria da 81,76 kWh.

È importante ricordare che il ciclo CLTC è uno standard cinese e tende a restituire valori più ottimistici rispetto al WLTP europeo. Entrambe le versioni supportano la ricarica rapida in corrente continua, permettendo di passare dal 30% all’80% della capacità in circa 30 minuti. È inoltre presente una funzione di scarico esterno da 3,3 kW.

Motore e prestazioni: 184 CV e trazione integrale opzionale

Chery iCar V23 rear

La versione a trazione posteriore (RWD) di iCar V23 è spinta da un motore elettrico posteriore da 100 kW (134 CV) e 180 Nm di coppia. La versione a trazione integrale (AWD) aggiunge un secondo motore anteriore da 55 kW (74 CV) e 112 Nm di coppia, per una potenza combinata di 211 CV e 292 Nm.

Le prestazioni variano a seconda della configurazione: la versione AWD accelera da 0 a 100 km/h in 7,5 secondi, mentre il dato per la versione RWD non è stato ancora comunicato con precisione. La velocità massima è autolimitata a 160 km/h per entrambe le versioni. L’assetto privilegia il comfort, con sospensioni tarate per assorbire le irregolarità del manto stradale urbano.

Tecnologia e dotazioni: guida assistita L2+ e infotainment evoluto

Chery iCar V23 interiors

iCar V23 integra un sistema di infotainment con schermo touchscreen da 15,4 pollici a risoluzione 2.5K, gestito da un chip Qualcomm Snapdragon 8155 e compatibile con Apple CarPlay.

Il sistema offre connettività 5G e controllo vocale intelligente i-VA. Sul fronte della guida assistita, iCar V23 è dotata di un sistema ADAS di livello 2+ con funzionalità come cruise control adattivo, mantenimento della corsia, frenata automatica d’emergenza, parcheggio assistito e video panoramico a 540 gradi.

La dotazione include anche tetto panoramico apribile, sedili anteriori regolabili elettricamente e riscaldabili, e un sistema audio a sette altoparlanti.

Chery iCar V23 si presenta come un’opzione interessante nel mercato dei SUV elettrici compatti, unendo un design distintivo a specifiche tecniche di buon livello. L’autonomia fino a 501 km CLTC, la batteria CATL e la dotazione tecnologica pongono questo modello come un contendente da valutare attentamente nel panorama della mobilità urbana a zero emissioni.