Changan DEEPAL S05

Changan Deepal S05: SUV elettrico compatto con 510 km di autonomia

Il Changan Deepal S05 è un SUV elettrico compatto con un design sportivo e interni tecnologici. Offre un’autonomia fino a 510 km nella versione elettrica pura e fino a 1.234 km nella variante ibrida con range extender.

Il Changan Deepal S05 è un SUV elettrico compatto progettato per chi cerca un’auto spaziosa, moderna e con un’autonomia adatta sia all’uso quotidiano che ai viaggi lunghi.

Presentato nell’ottobre 2024, è disponibile in due varianti: una 100% elettrica con batteria agli ioni di litio e una versione con range extender, una soluzione che permette di percorrere oltre 1.200 km senza dipendere esclusivamente dalle stazioni di ricarica.

Dimensioni e design

Changan DEEPAL S05 side

Il Deepal S05 ha una lunghezza di 4.620 mm, una larghezza di 1.900 mm e un’altezza di 1.600 mm, con un passo di 2.880 mm che garantisce un buon spazio interno. Il design è caratterizzato da linee pulite, una griglia frontale chiusa e prese d’aria inferiori.

La fanaleria a LED si sviluppa in orizzontale, mentre la fiancata ha un profilo slanciato con maniglie a filo carrozzeria per migliorare l’aerodinamica.

Motorizzazioni e autonomia

Changan DEEPAL S05 front

La versione 100% elettrica è equipaggiata con un motore da 175 kW (238 CV) e una batteria LFP da 56,12 kWh, che permette un’autonomia massima di 510 km secondo il ciclo CLTC. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in 7,3 secondi.

Per chi percorre lunghe distanze senza voler dipendere esclusivamente dalle colonnine di ricarica, il Deepal S05 è disponibile anche con range extender. In questa configurazione, il motore elettrico da 160 kW (218 CV) è supportato da un motore a benzina 1.5 litri da 72 kW, che ha il solo compito di ricaricare la batteria.

Con questa soluzione, l’auto può viaggiare in modalità elettrica per 200 km, mentre l’autonomia totale supera i 1.200 km con il serbatoio pieno.

Interni e tecnologia di bordo

Changan DEEPAL S05 interior

L’abitacolo è dominato da un grande display centrale da 15,4 pollici, attraverso il quale si gestiscono tutte le funzioni dell’auto, dalla climatizzazione alla navigazione. Il cruscotto tradizionale è stato sostituito da un Head-Up Display (HUD) che proietta le informazioni principali sul parabrezza.

A bordo è presente il chip Qualcomm SA8155P, che gestisce il sistema multimediale e gli assistenti alla guida. Tra le dotazioni disponibili ci sono anche il portellone elettrico, un impianto audio di alta qualità e un’illuminazione ambientale regolabile.

Il Changan Deepal S05 è un’opzione interessante per chi vuole un SUV elettrico spazioso con un’autonomia adatta sia all’uso urbano che ai lunghi viaggi. La versione 100% elettrica offre fino a 510 km di percorrenza, mentre quella con range extender permette di superare i 1.200 km senza dipendere dalle colonnine. Con un sistema digitale completo e un’abitabilità generosa, il Deepal S05 si posiziona tra le alternative più versatili del mercato.

Gianluca Pezzi

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2022 inizia l'avventura con China2Move.