Home » Il plug-in hybrid di BYD fa davvero 2,5 litri su 100 km
BYD Seal 06 DM-i

Il plug-in hybrid di BYD fa davvero 2,5 litri su 100 km

I test reali hanno dimostrato che la tecnologia plug-in hybrid di BYD riesce a rimanere sotto i 3 litri su 100 km anche a batteria scarica

BYD ha da poco lanciato in Cina la sua tecnologia plug-in hybrid di quinta generazione, la DM-i 5.0, annunciando un’efficienza termica del 46,06% con consumi di 2,9 litri su 100 km e autonomia di 2.100 km.

In molti hanno considerato queste dichiarazioni esagerate, ma diversi test usciti hanno dimostrato non solo la veridicità dei dati di BYD, ma qualcuni è riuscito a fare anche meglio.

La BYD Seal 06 DM-i nei test reali

In un evento trasmesso in diretta dal General Manager di BYD, Li Yunfei e dal dipartimento PR con la nuova BYD Seal 06 DM-i, vede che durante il test l’auto ha percorso 103,1 chilometri con una batteria quasi scarica, circa al 15%, e ha consumato 2,56 litri di carburante, portando il livello di carica al 13%. Il dato riscontrati è piuttosto inferiore a quello dichiarato di 2,9 litri su 100 km.

BYD Seal 06 DM-i
Image: BYD

Non sono comunque mancate le critiche, soprattutto da chi ritiene che il ciclo NEDC su cui i consumi sono calcolati sia meno rappresentativo delle condizioni reali rispetto al ciclo WLTC. BYD, invece, sostiene che NEDC rappresenti meglio le condizioni urbane, sperimentate dalla maggior parte dei conducenti.

In ogni caso, nel test mostrato si stima una velocità media di circa 33 km/h basata sulle dichiarazioni di Li Yunfei. È probabile che l’auto testata fosse la versione con autonomia in elettrico di 80 km, che presenta un consumo NEDC di 2,9 l/100 km rispetto ai 3,08 l/100 km della versione con autonomia elettrica di 120 km.

L’autonomia della BYD Qin L

Un altro test, questa volta condotto da un blogger chiamato Energia ininterrotta al Nord da Xi’an a Shenzen, ha visto alla prova la Qin L con autonomia elettrica di 120 km.

Questo viaggio  ha visto l’auto percorrere 1.977 km con l’aria condizionata impostata a 24°C e una velocità media massima di 120 km/h. Dopo aver esaurito il carburante, l’auto è stata rifornita con 66,74 litri di benzina, leggermente superiore alla capacità ufficiale di 65 litri. Questo test ha rivelato un consumo di 3,37 l/100 km, più vicino al valore NEDC rispetto al WLTC.

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.