
Chery Tiggo 9L, il super-SUV da 3 motori elettrici a Shanghai
Chery Tiggo 9L è il nuovo super-SUV del marchio cinese, per intenderci quello che fornisce le auto a DR Automobiles, che debutta al Salone di Shanghai. È una delle novità di Chery, insieme a quelle firmate Omoda che saranno rivelate il 26 aprile, ed è un super-SUV sia per le imponenti dimensioni sia anche per la potenza e il complesso sistema powertrain.
Un sistema ibrido ad alte prestazioni, tre motori elettrici e tecnologie avanzate di assistenza alla guida. Nonostante il nome richiami il già presente Tiggo 9, i due modelli non sono direttamente collegati tra loro.
Chery Tiggo 9L significa “eroe” ma anche “casa”
Dal punto di vista estetico, il Tiggo 9L si distingue subito per i fari a LED a forma di H che, secondo Chery, simboleggiano “Hero” e “Home”. I fari anteriori sono uniti da una fila di LED che attraversa il frontale sopra il logo centrale a lettere, che ritroviamo anche sul posteriore tra i gruppi ottici. Bisogna ammettere che il frontale richiama un po’ la nuova Hyundai Santa Fe.

Il profilo laterale è muscoloso, con passaruota pronunciati, pedane laterali, barre sul tetto e cerchi in lega da 20 pollici a più razze. Un design che mescola robustezza e modernità, pensato per un pubblico esigente in termini di stile e funzionalità.

Sotto la carrozzeria, il Tiggo 9L integra il sistema di assistenza alla guida Falcon 700, supportato da sensori LiDAR montati sul tetto e telecamere posizionate nei parafanghi anteriori. La famiglia Falcon comprende tre livelli di tecnologia: Falcon 500 e 700, con funzionalità di guida autonoma di livello 2, e il top di gamma Falcon 900, che consente capacità di guida autonoma livello 3.
All’interno, il Tiggo 9L promette un’esperienza futuristica grazie a un cockpit intelligente con chip a 3nm. Il cruscotto ospita tre schermi: uno per il conducente, uno centrale per il controllo delle funzioni di bordo e un display dedicato all’intrattenimento del passeggero anteriore. Non mancano elementi da SUV “duro e puro” come le maniglie di appiglio sia per il guidatore che per il passeggero.

L’abitacolo sarà disponibile in configurazioni a 6 o 7 posti, anche se le dimensioni ufficiali del veicolo non sono ancora state comunicate.
Un nuovo ibrido
Se già Chery ha fatto parlare di sé con il suo Super Hybrid, che abbiamo provato su Jaecoo 7 SHS, qui si va ancora oltre. Chery Tiggo 9L ha infatti il sistema Kunpeng Super Performance Hybrid CDM-S, una configurazione avanzata che sfrutta tre motori elettrici per garantire prestazioni elevate e consumi ottimizzati.

Il Tiggo 9L sarà dotato anche di sospensioni a smorzamento variabile (CDC) e della funzione Tank Turn, utile per effettuare rotazioni quasi sul posto, ideale per i fuoristrada più impegnativi.
Il sistema Kunpeng è declinato in diverse varianti:
- CDM/CEM: alta efficienza, presente su modelli come Fulwin A8, T8, T9, e Shanhai L6-L9;
- CDM-S/CEM-S: alte prestazioni, pensato per modelli come Yaoguang CDM, VX CDM e Fulwin T10;
- CDM-O/CEM-O: per l’off-road estremo, applicato su veicoli come Shanhai T2 e Zongheng G700.