Audi E5 Sportback

Audi E5 Sportback, l’elettrica da 770 km di autonomia solo per la Cina

Audi E5 Sportback è il primo modello del nuovo marchio AUDI, joint venture tra Audi e SAIC Motor, con 787 CV e 770 km di autonomia.

Al Salone di Shanghai, il costruttore tedesco mostra la prima vettura del nuovo marchio AUDI (scritto appositamente in maiuscolo, e senza anelli) creato apposiamente per il mercato cinese. Si chiama Audi E5 Sportback, ed è una shooting brake elettrica da 787 CV molto interessante per design e contenuti.

Design tedesco, tecnologia cinese

La Audi E5 Sportback ha dimensioni paragonabili a una Audi A6 Avant con 4,8 metri di lunghezza, 1,9 di larghezza e 1,4 di altezza. È costruita su una piattaforma sviluppata insieme da Audi e SAIC, e rappresenta la fusione dell’ingegneria tedesca con la tecnologia cinese. La piattaforma, su cui sorgeranno altri modelli della nuova joint venture, si chiama Advanced Digitised Platform, la ADP, che supporta Radar, LiDAR, e tecnologie di guida autonoma.

Audi E5 Sportback
Image: AUDI

La E5 utilizza la tecnologia a 800 volt, in Europa introdotta su piattaforma PPE con i modelli A6 e Q6 e-tron. Permette di ricaricare fino a 370 km in soli 10 minuti. Ci saranno quattro varianti della E5 Sportback, sia a trazione posteriore che integrale, con potenze da 299 a 787 CV e batteria da 100 kWh. La migliore autonomia, misurata secondo il ciclo cinese CLTC, sarà di 770 km grazie alla batteria da 100 kWh.

All’interno, l’attenzione è chiaramente rivolta al consumatore cinese. Il nuovo sistema infotainment AUDI OS è alimentato da un chip Snapdragon 8295 e si presenta su un enorme schermo 4K da 27 pollici che attraversa l’intero cruscotto.

Audi E5 Sportback
Image: AUDI

Il sistema supporta il riconoscimento facciale e include un assistente vocale sviluppato da ByteDance (la casa madre di TikTok), che può modificare la propria “personalità” grazie alla funzione Behavior Select. Il sistema digitale è completamente integrato con l’ecosistema cinese: pagamenti, app di messaggistica e altro.

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.