BYD Seagull

BYD Seagull è Urban World Car 2025

Al Salone di New York, la BYD Seagull è stata incoronata Urban World Car 2025 per le sue dimensioni e la dotazione tecnologica.

La più piccola di casa BYD, la Seagull che entro l’estate dovrebbe debuttare anche in Europa, ha ottenuto un premio ai World Car Awards 2025 del Salone di New York, quello di Urban World Car 2025.

La vittoria della Seagull è stata decretata da una giuria composta da 96 giornalisti del settore automotive provenienti da 30 paesi, che hanno valutato design, tecnologia, accessibilità e impatto ambientale tra i principali criteri. La piccola elettrica di casa BYD ha avuto la meglio su un gruppo iniziale di 12 contendenti, superando in finale avversarie del calibro di Hyundai Inster e Mini Cooper Electric.

Una city car globale

Per poter accedere alla categoria, le auto dovevano essere disponibili in almeno due mercati principali su due continenti, con una produzione annua superiore alle 5.000 unità e una lunghezza massima di 4,25 metri. La Seagull rispetta pienamente questi criteri: con i suoi 3,7 m di lunghezza, 1,7 m di larghezza e 1,5 m di altezza, è una citycar a tutti gli effetti, pensata per muoversi agilmente nel traffico urbano ma dotata di contenuti tecnologici di tutto rispetto.

BYD Seagull
Image: BYD

Sotto il cofano, troviamo un motore elettrico anteriore da 74 CV, alimentato da due opzioni di batterie LFP: una da 30,1 kWh che promette 305 km di autonomia (ciclo CLTC), e una da 38,9 kWh capace di coprire fino a 405 km. Il prezzo d’ingresso sul mercato cinese è decisamente competitivo: 69.800 yuan, circa 8.000 €.

BYD Seagull side
Image: BYD

La Seagull è la dimostrazione di come l’evoluzione tecnologica stia rapidamente abbattendo le barriere tra le auto entry-level e quelle di fascia alta. Il nuovo modello 2025 introduce infatti funzionalità avanzate di assistenza alla guida come autopilota autostradale, navigazione con memoria e persino parcheggio automatizzato. Il sistema DiPilot 100 utilizza 12 telecamere, 5 radar e 12 sensori ultrasonici per offrire un’esperienza di guida semi-autonoma che va oltre i tradizionali standard di guida assistita di livello 2.

BYD Seagull
Image: BYD

A bordo troviamo anche un display infotainment da 12,8 pollici, sedili anteriori riscaldabili, porte USB per la ricarica rapida, e un pacchetto completo di dotazioni di sicurezza che include frenata automatica d’emergenza, monitoraggio dell’angolo cieco e avviso di uscita dalla corsia.

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.