
Fangchengbao Bao 8: il SUV ibrido plug-in di BYD pronto per l’Europa
Fangchengbao Bao 8 rappresenta l’ingresso del marchio cinese BYD nel segmento dei grandi SUV di alta gamma. Appartenente al nuovo brand Fangchengbao, dedicato ai modelli più esclusivi e potenti del gruppo, questo fuoristrada combina un’impostazione imponente con un sistema di propulsione ibrido plug-in da oltre 700 cavalli.
Indice dei contenuti
In Cina è già disponibile, ma potrebbe arrivare in Europa entro la fine del 2025, con l’obiettivo di competere con marchi come Jeep, Land Rover e Mercedes.
Dimensioni generose e forte presenza su strada
Fangchengbao Bao 8 si distingue per proporzioni imponenti. Con una lunghezza superiore ai 5 metri e un’altezza di quasi 2 metri, offre un impatto visivo importante e una presenza marcata su strada. Il passo lungo garantisce comfort per tutti i passeggeri, mentre gli sbalzi contenuti e l’elevata altezza da terra permettono buone capacità fuoristradistiche.
Il design richiama lo stile dei grandi SUV americani: frontale verticale, passaruota squadrati, carreggiata larga e dettagli solidi. La possibilità di scegliere configurazioni a sei o sette posti la rende versatile anche per famiglie numerose.
Interni curati e tecnologia distribuita
L’abitacolo si sviluppa su tre file di sedili, con finiture curate e materiali di qualità. I sedili sono riscaldabili, ventilati e dotati di funzione massaggio. L’abitacolo è arricchito da climatizzazione quadrizona, illuminazione ambientale regolabile, vano frigo e un sistema audio da 18 altoparlanti.
A livello tecnologico spicca la presenza di tre schermi: uno centrale da 17,3 pollici, uno dedicato al passeggero e uno digitale per la strumentazione. Il sistema di infotainment è aggiornabile da remoto e include compatibilità completa con i dispositivi mobili. L’head-up display con tecnologia AR proietta informazioni su una superficie equivalente a 50 pollici.
Propulsione ibrida ad alte prestazioni
Il sistema di trazione è composto da un motore turbo benzina da 2 litri e due unità elettriche, una per asse. La potenza combinata raggiunge i 748 cavalli, con trazione integrale e una gestione intelligente delle quattro ruote. La batteria da 36,8 kWh consente di percorrere fino a 100 km in modalità puramente elettrica, mentre l’autonomia complessiva sfiora i 1.200 km grazie al supporto del motore termico.
Il sistema può essere ricaricato in corrente continua fino a 120 kW, con tempi inferiori ai 30 minuti per l’80% della carica. Nonostante il peso superiore ai 3.300 kg, l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in meno di 5 secondi.
La Fangchengbao Bao 8 è dotata del sistema Huawei Qiankun ADS 3.0, con guida autonoma di livello avanzato, sensori LiDAR e telecamere ad alta risoluzione. Il veicolo è in grado di gestire autonomamente la guida in ambito urbano (NOA), eseguire manovre di parcheggio automatiche e monitorare l’ambiente circostante a 360 gradi.
Sono presenti tutti i principali dispositivi di assistenza alla guida: controllo adattivo della velocità, mantenimento attivo della corsia, frenata d’emergenza automatica, rilevamento della stanchezza e sistema di avviso per traffico trasversale posteriore.
Prezzo previsto e arrivo in Italia
In Cina, la Fangchengbao Bao 8 parte da circa 400.000 yuan, corrispondenti a circa 482.000 euro. Per il mercato europeo il prezzo potrebbe essere superiore, tenendo conto dei dazi UE e adattamenti alle normative locali. Il lancio potrebbe arrivare entro la fine del 2025.
Il posizionamento della Bao 8 la colloca tra i grandi SUV ibridi di fascia alta, proponendo contenuti elevati a un prezzo più contenuto rispetto a modelli concorrenti europei e americani.
Scheda Tecnica Fangchengbao Bao 8
Motorizzazione e Prestazioni
Motore termico: 2.0L turbo benzina da 200 kW (272 CV)
Motore elettrico anteriore: 200 kW (272 CV)
Motore elettrico posteriore: 300 kW (408 CV)
Potenza combinata: 550 kW (748 CV)
Accelerazione 0–100 km/h: 4,8 secondi
Velocità massima: 180 km/h
Batteria e Autonomia
Tipo: Blade Battery BYD (LFP)
Capacità: 36,8 kWh
Autonomia elettrica WLTC: 100 km
Autonomia combinata: fino a 1.200 km
Ricarica
Potenza in corrente continua (DC): 120 kW
Tempo di ricarica 10–80%: circa 30 minuti
Dimensioni e Capacità
Lunghezza: 5.195 mm
Larghezza: 1.994 mm
Altezza: 1.905 mm
Passo: 2.920 mm
Peso a vuoto: 3.305 kg
Configurazioni: 6 o 7 posti
Angolo di attacco: fino a 34°
Angolo di uscita: fino a 35°
Altezza da terra: fino a 310 mm
Tecnologia e Connettività
Display centrale: 17,3″
Display passeggero: 12,3″
Strumentazione digitale: 12,3″
Head-up display AR: 50″
Sistema audio: 18 altoparlanti
Connettività: NFC, UWB, aggiornamenti OTA
Climatizzatore quadrizona, sedili massaggianti, vano frigo
Sistemi di Sicurezza e ADAS
Sistema Huawei Qiankun ADS 3.0 con LiDAR
Guida autonoma urbana (NOA)
Parcheggio automatico
Cruise control adattivo
Frenata automatica d’emergenza
Rilevamento angolo cieco
Monitoraggio traffico posteriore
Airbag multipli
Prezzo previsto in Italia
Circa 52.000 €
Disponibile dal 2025
Garanzia
5 anni o 100.000 km sul veicolo
8 anni o 200.000 km sulla batteria