Huawei e SAIC uniscono le forze per il nuovo brand EV Shangjie

Debutterà il 10 aprile il nuovo brand Shangjie, nato dall’alleanza tra Huawei e SAIC per conquistare i giovani con SUV elettrici intelligenti a prezzi accessibili.

Il mondo dell’elettrico cinese si prepara ad accogliere un nuovo protagonista. Si chiama Shangjie (尚界) ed è il frutto della collaborazione tra Huawei e SAIC Motor, uno dei principali costruttori statali del Paese.

Il debutto ufficiale è atteso per il 10 aprile, e rappresenta il quinto marchio dell’ecosistema automotive di Huawei, tutti contraddistinti dal carattere cinese “界” (jie), che richiama il concetto di “mondo” o “ambito”.

Un nuovo SUV per il pubblico giovane

Il primo modello del nuovo marchio sarà un SUV di medie dimensioni, con un prezzo compreso secondo quanto riporta Carsnewchina tra 150.000 e 200.000 yuan (circa 20.700 – 27.600 euro), e si rivolgerà in particolare a una clientela giovane e attenta al valore. Secondo fonti vicine al progetto, sarà basato sulla piattaforma Marvel RC7 di SAIC, ma verrà completamente ripensato per integrare il meglio della tecnologia Huawei.

Il veicolo offrirà infatti un cockpit intelligente HarmonyOS, il sistema di guida autonoma Huawei ADS di nuova generazione e, probabilmente, versioni sia elettriche pure sia a range extender, sfruttando l’esperienza di SAIC in entrambe le soluzioni.

Una gamma in forte espansione

Shangjie va ad aggiungersi ai brand già attivi nell’universo di Huawei Intelligent Mobility:

  • Aito (Wenjie), sviluppato con Seres, con SUV per famiglie dal taglio premium.
  • Luxeed (Zhijie), in collaborazione con Chery, più sportivo e giovanile.
  • Stelato (Xiangjie), creato con BAIC, punta alla fascia business e al lusso.
  • Maextro (Zunjie), nato con JAC, rivolto all’ultra-lusso con modelli da oltre 1 milione di yuan.

L’arrivo di Shangjie rappresenta una strategia chiara di presidio dei segmenti emergenti del mercato cinese, dove le tecnologie di guida autonoma stanno rapidamente diventando un fattore decisivo anche nei segmenti di prezzo più accessibili.

Huawei spinge sull’elettrico intelligente

Con oltre 385.000 veicoli venduti nel 2024 solo con il marchio Aito, Huawei sta consolidando la sua posizione di tech company protagonista anche nell’automotive. Il lancio del nuovo SUV Aito M5 Ultra, dotato del sistema di guida autonoma ADS 3.3, ha mostrato come sia possibile offrire tecnologia di alto livello a prezzi contenuti, partendo da meno di 32.000 euro.

L’annuncio della partnership con SAIC e del lancio imminente di Shangjie dimostra che Huawei vuole estendere questo approccio a una platea sempre più ampia, puntando su design moderno, software proprietario e alleanze mirate con i maggiori gruppi automobilistici del Paese.

L’appuntamento con Shangjie è fissato per aprile, con la corsa per dominare il futuro dell’elettrico cinese è già pienamente in atto.

Gianluca Pezzi

Giornalista che arriva dall’esperienza decennale di Blogo dove è stato direttore per diversi anni, e dove nel settore motori ha dato slancio ad Autoblog.it e Motoblog.it, punti di riferimento del settore per un decennio. Nel 2022 inizia l'avventura con China2Move.