Home » Xpeng X2, l’auto volante svelata a Pechino
Xpeng X2

Xpeng X2, l’auto volante svelata a Pechino

Xpeng X2 è l'auto volante di Xpeng AeroHT, presentata nella capitale cinese insieme al gigantesco piano per il volo a bassa quota

Alla Fiera Internazionale del Commercio ed Economia 2024, alla Zona Economica dell’Aeroporto di Pechino, debutta la Xpeng X2, l’autovolante di Xpeng AeroHT, divisione di Xpeng dedicata ai velivoli.

Non è stato il suo primo volo pubblico, ne avevamo già parlato lo scorso anno al suo debutto come concept. Si tratta comunque della prima dimostrazione di un’auto volante nella regione di Pechino e presentazione dell’obiettivo cinese di sviluppare “l’economia a bassa quota”.

Infatti, a maggio 2024 l’amministrazione di Pechino ha emesso la prima bozza del piano Pechino  Promuove lo Sviluppo di Alta Qualità dell’Industria dell’Economia a Bassa Quota (2024-2027)”, che mira a rendere la capitale cinese il centro di innovazione di questo tipo di veicoli per il volo a bassa quota, o urbano.

La Xpeng X2

Al lancio nota come Xpeng Voyager 2, la Xpeng X2 sembra più un drone che una vettura. Presenta un design a due posti costruito principalmente con materiali in carbonio.

Xpeng X2
Image: Xpeng AeroHT

La X2 misura 5172 mm in lunghezza, 5124 mm in larghezza e 1362 mm in altezza, con un peso a vuoto di 680 kg e una capacità di carico massima di 160 kg. A differenza della maggior parte dei droni consumer con quattro motori, la X2 è un ottocottero, che fornisce una spinta extra e una ridondanza. In caso di guasto del motore, un paracadute integrato garantisce la sicurezza.

Xpeng X2
Image: Xpeng AeroHT

Con un’autonomia di volo di 25 minuti, la X2 ha effettuato quasi 4.000 voli di prova ed è stata testata in vari scenari, tra cui aree urbane, regioni marine e deserti.

Xpeng eroHT prevede di offrire un’opzione a lunga autonomia per la versione di massa, presumibilmente usando una batteria più grande, per essere lanciata sul mercato nei prossimi anni. Tuttavia, Xpeng produrrà prima il Land Carrier, che consiste in un’auto tipo drone e un veicolo di trasporto, nel 2025.

Il debutto definitivo, quindi, non avverrà prima del 2026/2027.

Robin Grant

Robin Grant aka Roberto Mazza è un blogger con la passione della scrittura. La sua carriera ha inizio come recensore automobilistico, dove ha affinato la sua capacità di analizzare veicoli in modo approfondito e appassionato. La sua straordinaria passione per i paesi nordici lo ha spinto a creare il sito www.noglen.eu, dove condivide la storia e la cultura affascinanti di queste regioni.